Cambio ai vertici del Comitato Scuole Sicure di Ascoli Piceno con l’elezione all'unanimità del nuovo Presidente Enrico Gaspari e del nuovo segretario Barbara Pongetti.
Invariate, invece, le altre figure del direttivo, con Milena Gagliardi vicepresidente, Daniela Albertini e Roberta Profita, consigliere.
Nel corso della riunione che ha portato al rinnovo delle cariche, nel salutare e ringraziare il presidente uscente, Raffaela Bellini, che ha lasciato l’associazione, Enrico Gaspari ha preannunciato il nuovo corso che si intende dare all'associazione.
Dopo due anni di azioni di denuncia e sensibilizzazione, infatti, si è maturata un’esperienza che ha permesso ai componenti del direttivo di elaborare un progetto concreto e fattivo, che verrà presentato a breve, in un’apposita conferenza stampa.
“Che gli enti preposti ci seguano o no, noi abbiamo il dovere di mettere in sicurezza la vita dei nostri figli - ha dichiarato Enrico Gaspari - La prima regola che ho imparato da mio padre, vigile del fuoco, è proprio questa: mettere in sicurezza le vite e poi pensare al resto."
E con questo nuovo direttivo sarà la primissima cosa che intendiamo fare, così come scoprirete fra pochi giorni - prosegue - Naturalmente rimane tutta l’attività di vigilanza e denuncia nei confronti di chiunque che in qualsiasi forma metta a repentaglio la sicurezza nelle scuole. In questo senso chiediamo ancora collaborazione a Comune e Provincia che, al di là delle promesse rimangono inadempienti, invitandoli ad assumersi le proprie responsabilità e a sedersi con noi intorno ad un tavolo per stabilire un piano di azione efficace e definitivo. Naturalmente ci piacerebbe che a quel tavolo si sedessero anche tutti gli altri soggetti che sul territorio operano per il comune intento, portando ognuna il proprio bagaglio di esperienze e proposte. Dirigenti scolastici, rappresentanti di istituto e altre associazioni, a nostro avviso dovrebbero essere coinvolte in fase progettuale e decisionale.”
Apertura, collaborazione e propositività, quindi, le parole d’ordine per il nuovo corso dell’associazione, nata spontaneamente dopo il sisma del 2016 e maturata in questi due anni come associazione regolarmente costituita e iscritta al registro regionale come Onlus.
Approfondimenti di temi e attività svolte dal Comitato Scuole Sicure Ascoli Piceno (CSSAP) e da tutti gli altri comitati e associazioni per raggiungere l'obiettivo della sicurezza negli edifici scolastici
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non si deroga alla sicurezza!
La ripresa dell'anno scolastico in presenza dovrebbe essere occasione per mettere finalmente in sicurezza chi frequenta le scuole. In at...
-
Il Sindaco recentemente, è stato, di nuovo costretto ad intervenire sul tema scuole sicure, ma solo perché tirato per i Capelli dal Movime...

Nessun commento:
Posta un commento