mercoledì 2 agosto 2017

NON ABBIAMO FINITO I COLLAUDI VIVENTI

Il 12 Giugno è successa una cosa molto strana,quasi kafkiana oserei dire. Alla Regione i Comuni hanno votato la ripartizione delle somme per i vari settori dell’edilizia pubblica. Si è quindi deciso quali somme stanziare,ad esempio,per la riqualificazione delle periferie oppure, argomento che ci sta molto a cuore, per l’edilizia scolastica.  Ora, cosa può essere successo di così assurdo? Il nostro sindaco,  dopo aver per mesi giurato e spergiurato in ogni sede possibile, che la situazione disastrosa dei nostri edIfici scolastici e la mancata ottemperanza della legge che lo obbligava ad effettuare le verifiche di vulnerabilità sismica entro il 2014, era dovuta non ad un suo disinteresse ma agli enti regionali e statali che non gli fornivano le cifre necessarie, cosa fa in sede di votazione ? Si astiene dal votare . No, non avete capito male. 

Di fronte alla possibilità di vedersi stanziare 12 milioni di euro per l’edilizia scolastica dalla Regione, invece di votare immediatamente a favore come ognuno si sarebbe aspettato, ha dichiarato di volersi astenere. 

Per fortuna i soldi arriveranno ugualmente grazie alla votazione a favore da parte degli altri comuni, anche di quelli che si vedranno stanziare cifre minori, ma quello che ci interesserebbe capire è cosa ci sia dietro un comportamento assurdo, al limite dell’ incomprensibile. Forse il Sindaco è davvero convinto che le scuole cittadine siano sicure e che,come affermato in una sua lettera, il test empirico della resistenza alle scosse abbia avuto più valore dei meri calcoli probabilistici su cui si basa la vulnerabilità sismica ?  Forse la ripicca nei confronti del Comitato e di chi lo ha messo davanti alle sue mancanze è più forte della preoccupazione per l incolumità dei ragazzi ? Noi propenderemmo  per questa seconda ipotesi ma vorranno poter credere alla prima. Sarebbe folle ma meno criminale della seconda. Ci piacerebbe conoscere le vostre ipotesi al riguardo, magari siete più fantasiosi o intuitivi...fatecele conoscere nei commenti.

Nessun commento:

Posta un commento

Non si deroga alla sicurezza!

La ripresa dell'anno scolastico in presenza dovrebbe essere occasione per mettere finalmente in sicurezza chi frequenta le scuole. In at...